Acquaticità in Gravidanza

Immergersi favorisce uno stato di abbandono e leggerezza. 

L’acqua infatti ci sostiene mentre effettuiamo il movimento e con il suo avvolgerci stimola ogni cellula del nostro corpo.

È stato dimostrato come il movimento in gravidanza nell'adattarsi ai grandi cambiamenti del corpo di una donna aiuta in modo sicuro e piacevole.

Anche le linee guida sull’assistenza alla gravidanza fisiologica raccomandano l’attività fisica (camminare, nuotare, acquaticità o qualsiasi altra tecnica “dolce”) eseguita almeno 3 volte a settimana.

Il movimento, specie in acqua, è anche uno strumento formidabile per rafforzare la comunicazione non verbale che si instaura tra la madre e il nascituro... solo chi l'ha provata può descrivere parzialmente l'emozione di sentirsi muovere all'unisono con il proprio bambino, entrambi avvolti dall'acqua, entrambi coccolati e protetti.

 OBIETTIVI DELL'ACQUATICITA' IN GRAVIDANZA:

  • Migliorare la capacità respiratoria;
  • Mobilizzazione del corpo senza gravare sulle articolazioni;
  • Favorire la tonificazione corporea e  in particolar modo dei muscoli pelvici;
  • Equilibrare lo stato emozionale;
  • Prendersi tempo e farlo con lentezza;
  • Favorire l'effetto diuretico (fino a 4 ore dopo la sessione di acquaticità);
  • Miglioramento del ritorno venoso e alleviamento dei sintomi legati alle varici;
  • Riduzione della presenza di eventuali edemi agli arti inferiori.

GODERE DEI BENEFICI DELL'ACQUATICITA' IN GRUPPO

Le donne in gravidanza subiscono notevoli cambiamenti e sono spesso sopraffatte da molti dubbi. Condividere le emozioni e le paure con altre donne nelle medesime condizioni ha un alto valore sociale; inoltre la presenza di un'ostetrica rende le paure più facilmente affrontabili e superabili, ma soprattutto insieme con l'ostetrica i piccoli problemi vengono normalizzati proprio dalla condivisione.

A CHI SI RIVOLGE IL CORSO?

Il corso è studiato per le esigenze peculiari delle a donne in gravidanza di qualunque epoca gestazionale a partire dalla 20° settimana di gestazione.

INFORMAZIONI IMPORTANTI SUL CORSO DI ACQUATICITA' IN GRAVIDANZA

Come: Il corso viene svolto in vasca alta o bassa a seconda delle esigenze del gruppo.

Quando: Il corso viene svolto il martedì ed il venerdì mattina dalle 10 alle 11. 

Come iscriversi: Per l'iscrizione recarsi direttamente presso la segreteria ICOS di Tricase (Via Lucugnano, tel. 0833 542811) munite di certificato del medico curante per attività fisica non agonistica e del certificato di chi vi segue in gravidanza (ostetrica o ginecologo)

Per ulteriori informazioni, contattatemi.

 


Stampa