Nascere in casa

Molte donne desiderano partorire in casa, circondate dalla loro intimità e nel rispetto dei propri tempi.

Il parto in casa una scelta personalizzata e sicura che pone i futuri genitori al centro dei propri bisogni in una condizione di condivisione decisionale.

Intraprendere questa scelta necessita di un periodo di preparazione e valutazione, dove l'ostetrica sarà in grado di capire se sono validi per quella coppia i prerequisiti per affrontare il parto a domicilio in sicurezza.

Il primo passo per il parto a domicilio è la compilazione della Cartella Ostetrica, che si effettua alla prima visita entro il periodo massimo di 32° settimane e verrà aggiornata ad ogni nostro successivo incontro. Affinché sia migliore l'esperienza del parto in casa sarebbe ideale poter incontrarci già nei primi momenti della gravidanza, poiché la reciproca conoscenza sarà fondamentale per instaurare una relazione terapeutica di fiducia.che permette alle ostetriche di conoscere e riconoscere i meccanismi di salute della donna e del bambino in utero. L'ostetrica è in grado, infatti, in autonomia di occuparsi della gravidanza fisiologica: ricoprendo non solo l'aspetto pratico e psicologico, ma anche quello clinico, che include, alla visita ostetrica, la raccomandazione di prescrizione degli esami utili alla valutazione del benessere della gravidanza. 

Per le mamme che scelgono di partorire in casa, raccomando poi il corso di Accompagnamento alla Nascita, poiché questo aiuta le mamme in maniera consapevole ad affrontare la nascita.

Durante la 38esima settimana, periodo in cui una gravidanza fisiologica può considerarsi a termine, verrà effettuata una visita ostetrica presso il domicilio scelto per il parto, insieme ad un'altra collega ostetrica che mi supporterà durante il parto. Insieme effettueremo una visita a termine per valutare il proseguimento della gravidanza e valutare da questa seduta in poi quando effettivamente quella gravidanza raggiungerà il suo termine. Da questo momento in poi io e la mia collega saremo reperibili 24h/24h fino al momento del parto.

Quando i tempi per la nascita saranno maturi inizierà l'Assistenza al travaglio e al parto a domicilio, con possibilità di travagliare e partorire in acqua (piscina fornita dall'ostetrica).

 


Stampa